Informativa sulla videosorveglianza
INFORMATIVA SULLA VIDEOSORVEGLIANZA
(Art 13 del Codice in materia di protezione dei dati ex Dlgs 30 giugno 2003 n° 196)
La Fondazione Luigia Gaspari Bressan O.n.l.u.s., sita in Isola Vicentina (Vicenza), via San Marco n. 21/D, in qualità di “Titolare del Trattamento” dei dati personali, informa che un sistema di video sorveglianza interno ed esterno controlla il perimetro della struttura, i cancelli, e gli ingressi ai nuclei.
Le riprese hanno esclusivamente la finalità di garantire la sicurezza del personale e dei visitatori, dei pazienti, nonché assicurare la tutela del patrimonio aziendale.
Le registrazioni saranno visionate esclusivamente dall’autorità giudiziaria, qualora dovessero verificarsi danni a cose o persone.
Al di fuori del caso suddetto i dati raccolti non sono oggetto di comunicazione, né di diffusione e vengono conservati il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità suddette e comunque, di regola per non più di 24 ore.
In ogni momento l’interessato potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, in particolare, dietro presentazione di apposita istanza, ha diritto:
- a) di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;
- b) di essere informato sugli estremi identificativi del titolare e del responsabile oltre che
sulle finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
- c) di ottenere senza ritardo e comunque non oltre 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta:
- la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati, nonché l'indicazione della loro origine, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, delle modalità e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta non può essere inoltrata dallo stesso soggetto se non sono trascorsi almeno novanta giorni dalla precedente istanza, fatta salva l’esistenza di giustificati motivi;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Le suddette istanze possono essere trasmesse al titolare. Quando la richiesta riguarda l’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, commi 1 e 2, del D.Lgs. n. 196/2003, la stessa può essere formulata anche oralmente e in tal caso è annotata sinteticamente a cura dell’incaricato o del responsabile.
Nell’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7 del predetto decreto legislativo, l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti, associazioni od organismi. L’interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.